Posso ottenere l’anticipo TFR per estinguere un finanziamento? Ci sono alcuni punti da approfondire rispetto alla liquidazione (trattamento di fine rapporto). Vale a dire? Ecco tutto quello che devi sapere per affrontare questo passaggio fondamentale nel miglior modo possibile.
Non è semplice avere a disposizione anticipo TFR per estinzione finanziamento.
Questa somma è bloccata e vincolata al prestito, ha la funzione di garanzia nella prospettiva di saldo del finanziamento.
Ma è anche una soluzione per effettuare la chiusura di un prestito. In che modo usare il TFR?
- Cos’è il trattamento di fine rapporto
- Perché usare il TFR per estinguere un debito
- Come ottenere l’anticipo della liquidazione
- Quando chiedere l’anticipo del TFR
Che cos’è il trattamento di fine rapporto, definizione
Prima di prendere qualunque decisione vale la pena di sapere in che cosa consiste il TFR.
Il trattamento di fine rapporto è un importo in denaro che di diritto spetta a ogni lavoratore dipendente.
Questo patrimonio inizia a maturare dopo che si è stati assunti. Come il suo nome lascia intuire, il denaro viene concesso nel momento in cui il rapporto di lavoro si conclude. Ed è prevista la possibilità di optare per un anticipo di TFR.
Il riferimento normativo in materia è rappresentato dalla legge 297 del 29 maggio del 1982, ma ciò che conta è che il TFR costituisce un diritto del lavoratore inviolabile. Ed è anche uno strumento per avere liquidità extra.
Perché anticipare il TFR per estinguere un prestito
Ci possono essere diverse ragioni.
Se non vuoi avere la rata mensile da pagare, il trattamento di fine rapporto può chiudere il debito in anticipo.
E liberarti di un fardello.
Qualunque tipo di debito che preveda il rimborso tramite rate, e con il pagamento di interessi, si può risolvere in anticipo. A volte questo può comportare il pagamento di una penale, che è pari al massimo all’1% della somma.
Non è detto che estinguere un finanziamento in anticipo sia sempre vantaggioso.
Dipende dalle esigenze che devono essere soddisfatte. Al di là del calcolo economico, si prende questa decisione perché ci si è stancati di ritrovarsi ogni mese con lo stipendio decurtato. Insomma, è come liberarsi di un peso.
Come ottenere l’anticipo TFR per estinguere il finanziamento
Ci sono delle differenze di procedura.
- Trattamento di fine rapporto è superiore a debito: la quota eccedente si può anticipare per estinguere.
- TFR è uguale o inferiore: l’anticipo del TFR non può essere preso neppure per l’estinzione del finanziamento.
Indispensabile un’autorizzazione da parte della società assicurativa, del datore di lavoro e della banca (o della finanziaria) che ha erogato il prestito. Se non ci sono ostacoli si può fare l’anticipo TFR per estinzione finanziamento.
Da leggere: qual è la differenza tra TFR e TFS?
Quando chiedere l’anticipo TFR per estinzione finanziamento
L’anticipo del trattamento di fine rapporto può essere una soluzione conveniente se si reputa che non sia vantaggioso portare a termine il rimborso delle rate. E che valga la pena di chiudere subito il debito con la finanziaria o con la banca.
Non è raro che dopo aver richiesto un finanziamento ci si ritrovi nella condizione di chiudere il rapporto in anticipo.
L’anticipo del trattamento di fine rapporto può essere utilizzato per estinguere il prestito in misura totale o anche solo parziale. Anticipare la restituzione consente di pagare meno interessi: per questo motivo, prima lo si fa e meglio è. Anticipando in prossimità del termine del rimborso vuol dire ritrovarsi a restituire unicamente il capitale in prestito.
Vuoi un’alternativa valida a tutto ciò?
Non è detto che il prestito deve essere per forza una condanna, dipende dalle condizioni. Per questo il consiglio è semplice: contattaci subito per avere una consulenza in termini di prestiti personali, cessione del quinto o altro ancora.