Anticipo tredicesima: di cosa si tratta e quando si chiede? Ecco una guida da leggere per approfondire questa formula che ti consente di ottenere una buona liquidità extra. Magari da affiancare a una cessione del quinto.
La richiesta di anticipo tredicesima è una vera salvezza.
Si tratta di una vera ancora di salvezza se hai bisogno di liquidità extra e lo stipendio mensile non è sufficiente.
In realtà può essere utile anche per coronare un piccolo sogno. Attenzione, questa è un’opportunità che si può concretizzare solo in particolari condizioni. E comunque solo dopo un accordo fra le parti. Vuoi approfondire questo argomento così delicato?
Ecco i temi che affronteremo in questo articolo dedicato all’anticipo della tredicesima:
- Cos’è la tredicesima in busta paga
- Come funziona l’anticipo della tredicesima?
- Alcuni aspetti del contratto di lavoro
- Quando conviene chiedere un prestito
Cos’è la tredicesima, una definizione
Iniziamo dalla base.
La tredicesima è un bonus concesso a dicembre ai lavoratori dipendenti che sono assunti con un contratto di lavoro.
Nei contratti nazionali del lavoro la tredicesima può essere liquidata mese per mese invece che in una soluzione unica a dicembre.
Anche nel caso in cui venga pagata ogni mese, la tredicesima si calcola moltiplicando il numero di mesi in cui si è lavorato per la retribuzione media mensile e dividendo il prodotto ottenuto per dodici.
L’anticipo della tredicesima non deve essere confuso con l’anticipo TFR dipendenti pubblici, sono discorsi differenti.
Ciò non toglie che il TFR possa essere richiesto in anticipo (per esempio se devono essere affrontate delle spese sanitarie o se si è in procinto di acquistare una prima casa). E lo stesso dicasi per la quattordicesima, altro anticipo che può essere richiesto.
Da leggere: cessione del quinto dello stipendio con TFR
Come funziona l’anticipo della tredicesima
L’anticipo retribuzione busta paga è possibile nel caso in cui il dipendente trovi un accordo con il datore di lavoro.
Invece di ricevere a dicembre una mensilità in più, si può valutare l’ipotesi di ottenerla prima. Questo tipo di anticipo non può essere richiesto da coloro che hanno un contratto a tempo determinato. E, più in generale, da chi ha un contratto subordinato.
L’importo sarà sempre uguale, 1/12 del totale. Dal conteggio restano esclusi:
- Periodi di aspettativa per cariche statali.
- Periodi di aspettativa per funzioni pubbliche.
- Congedi parentali, i permessi non retribuiti.
Non si può fare una stima precisa della retribuzione media che sarà percepita ogni mese per tutto l’anno. Ed è questo il motivo per cui il conguaglio nello stipendio è a dicembre. Così può essere erogata la somma rimanente rispetto alla tredicesima complessiva.
Alcuni aspetti del contratto di lavoro
Se si chiede parte di tredicesima ogni mese è indispensabile che questo accordo con il datore di lavoro sia nero su bianco. L’accordo può essere stipulato su base individuale o a livello aziendale, e un discorso identico si applica per la quattordicesima.
I datori di lavoro possono agire secondo regole diverse rispetto a quelle che sono segnalate nel contratto collettivo di lavoro.
Ma a condizione che non danneggiano i dipendenti.
Nel caso del TFR, trattamento di fine rapporto di lavoro, non può essere pagato ogni mese come avviene con l’anticipo della tredicesima. Ma è facoltà richiedere un anticipo della liquidazione per acquisto casa o spese mediche (e poche alternative).
Quando conviene chiedere un prestito
La richiesta di anticipo dello stipendio, con la tredicesima busta paga separata, non sempre è una soluzione vantaggiosa.
La tredicesima è a tutti gli effetti una mensilità aggiuntiva che può fare comodo in un periodo come quello del Natale. Se hai bisogno di liquidità extra puoi prendere in considerazione altre ipotesi senza andare a intaccare la voce acconto in busta paga.
Ci sono delle alternative.
Per esempio la cessione del quinto, che è un prestito che prevede il rimborso mensile delle rate scalato direttamente dallo stipendio. E se ho un contratto di lavoro precario senza busta paga e tredicesima? Magari puoi puntare a un prestito personale.
Vuoi un esperto al tuo fianco?