dQuando si viene cancellati dalla CRIF? Dipende dal tipo di ritardo che hai accumulato o dalle rate che hai saltato. In linea di massima i tempi vanno dai 12 ai 36 mesi e non è possibile anticipare il processo.

Vuoi sapere quando avviene la cancellazione CRIF?

Prima di rispondere a questa domanda devi capire perché si viene inseriti nella blacklist dei cattivi pagatori

Ciò accade quando non si restituiscono in tempo le rate di un prestito. La CRIF non è una banca dati pubblica ma un’entità privata che racchiude tutte le informazioni connesse a chi ha bisogno di una linea di credito:

  • Finanziamenti.
  • Mutui.
  • Carte di credito.
  • Insolvenze.

La CRIF viene consultata dalle banche e dagli altri istituti di credito nel momento in cui un cliente chiede un prestito.

Serve a verificare il comportamento passato di chi ha bisogno della somma di denaro: è stato puntuale nei pagamenti oppure ha pagato in ritardo? Dalla risposta dipende se la banca concede o meno la cifra in ballo con il prestito.

Comunque, è importante in generale soddisfare le condizioni del contratto e restituire, mese dopo mese, le rate dovute. I nomi dei cattivi pagatori, per l’appunto, sono segnalati. Ma dopo quanto si viene essere cancellati? Quali sono i tempi?

La cancellazione automatica dalla CRIF

 Bisogna attendere la cancellazione automatica dalla Centrale Rischi Finanziari. Le tempistiche sono le seguenti:

  • 12 mesi se il ritardo riguarda una o due rate.
  • 24 mesi se il ritardo riguarda tre o più rate.
  • 36 mesi se il ritardo è ancora più grave.
  • 36 mesi se il prestito non è stato rimborsato.

Si resta nella CRIF per un periodo direttamente proporzionale all’entità dell’inadempienza.

È essenziale che nel frattempo non ci siano altre irregolarità: per esempio, si viene eliminati dall’elenco dopo 12 mesi soltanto se in questi 12 mesi i pagamenti sono eseguiti con costanza e nessuna rata è stata saltata o rimandata.

C’è la cancellazione anticipata dalla CRIF?

Ci sono persone che fanno un ulteriore tentativo, ossia richiedono una cancellazione dal database in anticipo.

Nulla vieta di provarci ma i casi in cui l’esito è positivo sono pochi. Di solito è indispensabile aspettare che passi il tempo per ottenere una cancellazione automatica dalla CRIF. Ci sono eccezioni ma è a discrezione del singolo istituto creditizio.

Quando posso anticipare la cancellazione?

Capita che le informazioni nella CRIF siano errate. E che siamo segnalati come cattivi pagatori senza motivo. Si può fare domanda per la cancellazione dei dati inesatti, o al limite per la loro modifica. Ecco come si procede:

  • Si contatta per via diretta la CRIF;
  • Si contatta la banca a cui si desidera chiedere il finanziamento.

Ecco le soluzioni per controllare l’esattezza dei dati personali. Se si opta per la prima soluzione, la CRIF si rivolge alla banca per un controllo e dovrà attendere il risultato prima di rispondere all’utente. Oppure è la banca a svolgere una rettifica.

Come si capisce di essere stati inseriti nella CRIF

Infine, per concludere il nostro discorso sulla cancellazione dalla CRIF, spieghiamo come si capisce di essere presenti nella lista dei cattivi pagatori. Ciò che bisogna fare è inoltrare un modulo alla Centrale Rischi Finanziari.

Lo puoi fare semplicemente dal sito internet www.modulorichiesta.crif.com.

Si dovranno compilare delle sezioni, relative all’anagrafica e al documento di identità; è necessario, poi, specificare in che modo si vuole avere un responso, ovvero per posta tradizionale o per e-mail. Il modulo va stampato, firmato, scannerizzato e inviato con la fotocopia di un documento di riconoscimento e della tessera sanitaria con codice fiscale. 

La richiesta alla CRIF può essere mandata ogni 90 giorni.

Quando si riceve la risposta, è fondamentale pagare entro un massimo di 15 giorni: 10 euro se non emergono informazioni oppure  4 euro se emergono informazioni in merito alla segnalazione nell’elenco della CRIF. Sei nella lista? Non temere, anche in questo caso puoi ottenere un prestito. Basta puntare sulla cessione del quinto dello stipendio.

Richiedi Consulenza o Preventivo