Quali categorie sono escluse dalla cessione del quinto? Come ottenere i requisiti per poter chiedere un finanziamento conveniente sia dal punto di vista delle rate che degli importi? Ecco cosa devi sapere.

Prima di scoprire le categorie escluse dalla cessione del quinto cerchiamo di capire a chi è diretto.

  • Dipendenti a tempo indeterminato.
  • Dipendenti a tempo determinato. 

Ma solo se se la durata del contratto non è inferiore a quella del finanziamento. 

Possono chiedere liquidità extra anche i pensionati INPS: in questo caso, la sottrazione della rata avviene dal cedolino pensionistico. Poi ci sono alcune categorie escluse dalla cessione del quinto. Quali sono? Scopriamolo insieme.

Cos’è la cessione del quinto, definizione

La cessione del quinto è un’ottima soluzione per ottenere credito in modo semplice e agevolato:

Questo prestito non è finalizzato, ed è concesso anche ai cattivi pagatori che non sono stati puntuali nel pagamento.

La rata mensile non supererà il 20% dello stipendio: un quinto. La somma sarà detratta direttamente dalla busta paga, motivo per cui c’è bisogno del benestare del datore di lavoro. Inoltre si tratta di un finanziamento anche per pensionati.

Categorie che non possono fare domanda

Secondo le indicazioni INPS, ci sono dei gruppi che non hanno l’opportunità di richiedere la cessione del quinto. Qui rientrano le persone che percepiscono importi particolari o che rientrano in determinate categoria. Ecco la lista:

  • Assegni o pensioni sociali.
  • Assegni mensili per l’assistenza ai pensionati con inabilità.
  • Invalidi civili con assegno di sostegno al reddito.
  • Individui che godono di un supporto economico al nucleo familiare.
  • Assegnatari di VOCRED, VOCOOP e VOESO (sostegno al reddito).

Non possono avere cessione del quinto le pensioni con contitolarità, per la quota non pertinente a chi chiede il prestito. Lo stesso vale per coloro che accedono alle prestazioni di esodo (secondo l’art. 4, commi da 1 a 7-ter, Legge n. 92/2012).

La pensione di invalidità e la cessione del quinto

Gli invalidi civili con assegno di sostegno al reddito non ottengono la cessione del quinto. Ciò significa che, in generale, gli invalidi sono esclusi da questa tipologia di prestito? No, non è così. Bisogna fare attenzione ai dettagli.

I dettagli sono importanti.

La cessione del quinto è perfetta per chi ha pensione di invalidità, categoria diversa da quella degli invalidi con assegno di sostegno al reddito. E che include i pensionati o i lavoratori che hanno versato contributi come dipendenti.

Per ottenere la cessione del quinto, la patologia non deve essere tanto grave da mettere a rischio la vita del richiedente.

C’è bisogno di un certificato del medico compilato in ogni sezione. Poi si può fare domanda per la cessione del quinto.

Come funziona in tali circostanze?

L’INPS deve emettere la comunicazione di cedibilità della pensione, un documento in cui si evidenzia il capitale da restituire ogni mese. Il tutto va mostrato all’istituto di credito per avviare la procedura e accedere al finanziamento. 

Ci sono anche delle situazioni in cui c’è una convenzione tra l’INPS e la banca. Come si procede in questi casi?

Sarà quest’ultima a occuparsi della comunicazione per ottenere la cessione del quinto.

Cessione del quinto ed età massima

C’è un’età massima oltre la quale non è più possibile beneficiare della cessione del quinto? Come limite si pongono gli 85 anni. Alcuni istituti di credito arrivano a 90 anni, altri solo a 80. Dipende dalle politiche delle banche e delle finanziarie.

I lavoratori esclusi dalla cessione del quinto

Possono chiedere la cessione del quinto i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato. Sono esclusi:

  • Liberi professionisti.
  • Artigiani.
  • Imprenditori.

Questo vale anche se le loro entrate sono superiori a quelle dei dipendenti e dei pensionati. Infatti è essenziale disporre di una busta paga da cui detrarre le rate, o di un cedolino pensione. La continuità e la sicurezza sono i punti essenziali.

Hai bisogno di un preventivo per la cessione del quinto?

Desiderate un preventivo per la cessione del quinto? Contattateci subito. Se non rientri nelle categorie escluse dalla cessione del quinto, non esitare a contattarci: un nostro esperto ti fornirà in breve tempo un preventivo su misura per te.

Richiedi Consulenza o Preventivo