Il tuo obiettivo è chiaramente quello di ottenere la cessione del quinto con il TAEG più basso. Perché in questo modo puoi risparmiare sul costo del denaro e pagare meno ogni mese. Ma quali sono i punti da approfondire?
Se sei qui è perché cerchi un prestito conveniente, accessibile, poco impegnativo.
Vuoi ottenere la liquidità necessaria per raggiungere i tuoi obiettivi, magari i tuoi sogni, ma non hai la possibilità di pagare tanto ogni mese. A nessuno fa piacere avere una rata per la cessione del quinto troppo alta. Gli interessi possono essere disastrosi.
Perché pagare di più quando puoi ottenere una cessione del quinto con il TAEG più basso? Domanda interessante ma la risposta è chiara: spesso questa decisione non è coordinata, si improvvisa tutto. E si scelgono delle linee di credito non convenienti.
Così si moltiplicano i problemi con il pagamento, si accavallano i ritardi e l’ingresso al CRIF come cattivo pagatore è garantito.
Con la cessione del quinto tutto questo è ridotto al minimo perché sai già come funziona: l’importo mensile, massimo il 20% dello stipendio, viene trattenuto dalla busta paga. Così anche i segnalati al SIC possono accedere al finanziamento.
Ma il bisogno di avere una cessione del quinto con il TAEG più basso è forte. Come procedere? Basta una simulazione del prestito INPS per avere la risposta? Qui trovi gli argomenti che affronteremo in questa piccola guida alla linea di credito più vantaggiosa.
- Perché valutare il TAEG e non il TAG
- Quali sono i TAEG più bassi sul mercato?
- Come ottenere il prestito più conveniente
Perché devi osservare il TAEG e non il TAN
Chi ha già chiesto un prestito in banca sa già di cosa parliamo.
TAN e TAEG sono due parametri fondamentali, che trovi anche nel modulo SECCI che sintetizza tutti i punti del finanziamento. In sintesi, sono i due parametri principali da valutare quando si cerca di capire qual è il prestito più conveniente.
Cosa indicano esattamente?
Il TAN, ovvero Tasso Annuo Nominale, rappresenta l’interesse puro.
Ovvero quanto la banca o al finanziaria ci guadagna dal prestito del denaro. Ogni rata è composta da una parte di capitale e una di interesse. L’equilibrio varia nel tempo in base al tipo di ammortamento scelto ma più o meno questa è la dinamica.
Poi c’è il TAEG. Ovvero il medesimo valore più le spese del prestito.
Calcolare TAN e TAEG è la base per avere un parametro di riferimento ma per capire se il prestito che stai chiedendo è conveniente devi fare affidamento soprattutto al TAEG. Perché alla fine sarà quello il costo che andrai a pagare.
Il confronto con il TAN serve a fare riflessioni su quanto poi è la banca o la società finanziaria a incidere.
Quali sono i TAEG più bassi sul mercato?
Basta fare una ricerca online dedicata alle cessioni del quinto con il TAEG più basso nel 2022 per avere una definizione di questo aspetto. E possiamo scoprire facilmente che i TAEG più convenienti si aggirano intorno al 4% o qualcosa in più. O in meno.
Alcune cessioni del quinto riescono quasi a sfiorare il 3% come, ad esempio, delle quote che superano la soglia di poche decine (3,15% o 3, 20%). Ma questi sono i più convenienti in assoluto almeno in termini di TAEG: spesso sono offerte a tempo.
Le devi accettare al volo. E non è detto che sia sempre giusto farlo.
L’importanza del giusto equilibrio
La cessione del quinto con il TAEG più conveniente del 2022 non è per forza quella con il valore più basso.
Chiaramente questo può sembrare un controsenso: minore è il valore e meno dovrò pagare in termini non solo di spese per gli interessi ma per l’intero costo del denaro prestato. Qui non stiamo guardando solo il TAN ma tutto ciò che andò a pagare.
Però è anche vero che spesso le offerte con un TAEG molto vantaggioso hanno dei limiti.
Limiti che magari non vuoi o puoi accettare. L’importante è essere sicuri di aver letto tutte le clausole del modulo SECCI in modo da valutare con estrema attenzione come si articolerà il prestito. E soprattutto la sua restituzione nel corso degli anni.
Vuoi una consulenza per il miglior prestito?
Il modo migliore per procedere a gonfie vele verso la cessione del quinto con il TAEG più basso – rispettando sempre le tue esigenze – è quello della consulenza su misura. Meglio avere un esperto in materia che ti guidi e aiuti a valutare la soluzione.
Devi trovare la condizione migliore per la tua attività di finanziamento in modo da poter contare sulla liquidità giusta e un prestito sostenibile. Anche quando vorrai fare una rinegoziazione o un rinnovo. Chiedici subito una consulenza mirata.