Chi può richiedere un prodotto di cessione del quinto? Questa è una delle domande tipiche che i nostri clienti ci girano via email o nel momento in cui vengono in ufficio: ho diritto a questo prestito? C’è la possibilità di ottenerlo? 

Chi può chiedere la cessione del quinto?

Pensionati INPS ed ex INPDAP, ma anche dipendenti privati e pubblici con alcune limitazioni.

Tra chi non può chiedere la cessione del quinto non troviamo:

  • Persone disoccupate.
  • Lavoratori autonomi.
  • Lavoratori precari.

Questo finanziamento è dedicato a chi ha un reddito fisso: chi presta il denaro riceve le rate dall’ente pensionistico o dal datore di lavoro. Gli importi vengono addebitati sul cedolino pensione o in busta paga. Ecco chi può chiedere la cessione del quinto:

La pensione e la cessione del quinto

L’essere titolari di una pensione è un buon punto di partenza per ricevere la cessione del quinto.  Comunque, non garantisce in automatico la certezza di poter usufruire di questo tipo di prestito. Nei motivi di rifiuto cessione del quinto troviamo:

  • Percepisci un assegno di inabilità.
  • Hai una pensione sociale.
  • Incassi un assegno mensile di invalidità civile.
  • Hai una pensione minima.

Quindi, chi può chiedere la cessione del quinto? Il finanziamento non può essere concesso sulle pensioni che sono cointestate per la quota parte di non pertinenza del soggetto che richiede la cessione e nemmeno sulla quota di assegni al nucleo familiare.

I dipendenti statali e la cessione del quinto

I primi che hanno potuto chiedere questa forma di finanziamento sono stati i dipendenti statali con la legge n. 180/50

“Gli impiegati e salariati dipendenti dallo Stato e dagli altri enti, aziende ed imprese indicati nell’art. 1 possono contrarre prestiti da estinguersi con cessione di quote dello stipendio o del salario fino al quinto dell’ammontare di tali emolumenti valutato al netto di ritenute e per periodi non superiori a dieci anni”.

Ma chi sono i dipendenti statali? Tutti i lavoratori dipendenti che sono in servizio presso le amministrazioni locali o centrali.

In questi casi le procedure per ottenere il finanziamento sono relativamente semplici. La cessione del quinto può essere richiesta da tutti i dipendenti statali, per una durata massima di 10 anni (pari a un totale di 120 rate), senza motivare la richiesta. 

Non occorre avere un’anzianità minima di servizio, ma un requisito che deve per forza essere rispettato riguarda il contratto di assunzione, che deve essere a tempo indeterminato. Il prestito può essere richiesto anche da un dipendente

Dipendenti privati a tempo indeterminato e non

Per i dipendenti a tempo indeterminato la cessione del quinto procede tranquillamente, se non per una serie di controlli relativi alla stabilità dell’azienda che ti ha assunto (passaggio superfluo per chi è dipendente dello Stato). Ci sono altri limiti?

Nel caso dei dipendenti privati, la cessione viene erogata solo se lavorano per aziende che hanno almeno 16 dipendenti (il numero può variare a seconda delle banche). Inoltre l’ammortamento del prestito deve concludersi prima della fine del contratto.

Cosa accade con i dipendenti parapubblici?

I dipendenti parapubblici vengono assunti da enti parastatali, come quelli culturali e scientifici o quelli di previdenza sociale.

Sono aziende private in cui è presente una partecipazione statale. 

La legge sulla cessione del quinto dello stipendio equipara i dipendenti pubblici e i dipendenti parapubblici.

Esistono delle limitazioni che segnano una certa differenza.

Per i dipendenti parapubblici la scadenza della cessione del quinto non può andare oltre l’età pensionabile. Per le somme che superano i 30mila euro il finanziamento viene concesso unicamente nel caso in cui vi siano almeno 5 anni di anzianità di servizio.

Da leggere: come uscire dalla lista dei cattivi pagatori

Sei alla ricerca di un preventivo per la cessione del quinto?

Sul web è facile trovare un sacco di strumenti che offrono l’opportunità di effettuare una simulazione cessione del quinto,

Avere un preventivo della cessione del quinto è utile per pianificare le uscite, approfittando di una rata fissa.

Vuoi ricevere un preventivo per la cessione del quinto dello stipendio? Contattaci adesso: otterrai tutte le risposte che desideri.

Richiedi Consulenza o Preventivo