Come funziona la cessione del quinto NoiPa? Ecco una serie di informazioni che ti consentono di muovere i primi passi nel mondo del prestito concesso a determinate categorie di lavoratori. Come quelli che lavorano per lo stato.

La cessione del quinto NoiPa è un prestito che garantisce condizioni agevolate, a cominciare dalla velocità con la quale il denaro viene erogato. Questo in virtù di una convenzione tra Ministero dell’Economia e delle Finanze con gli istituti di credito. 

Per ottenere NoiPa cessione del quinto, che è riservato ai lavoratori delle amministrazioni che hanno aderito, tutto ciò che serve è rappresentato dalla busta paga più recente. Ovviamente possono chiedere il prestito NoiPA solo determinate categorie di lavoratori.

La richiesta è molto semplice e può essere inoltrata anche online, senza recarsi in ufficio. La procedura può essere gestita con facilità da casa, o in qualsiasi altro posto ci si trovi, senza che si sia costretti a recarsi in filiale. Quali sono i dettagli utili?

Come funziona la cessione del quinto NoiPa

La cessione del quinto NoiPa funziona come tutte le altre cessioni del quinto, nel senso che il denaro non viene rimborsato direttamente dal soggetto che ha ottenuto il prestito. La rata non può superare il 20% del valore della retribuzione mensile.

Considerata sempre al netto delle trattenute. 

È il suo datore di lavoro a farlo: ovviamente poi procederà a trattenere la somma equivalente dallo stipendio mensile del lavoratore. Il periodo di rimborso è variabile, con un minimo di 2 anni e un massimo di 10, corrispondenti a 24 e 120 rate

I benefici della cessione del quinto NoiPa

Sono tanti i motivi per i quali conviene considerare l’ipotesi di ricorrere alla cessione del quinto NoiPa, e uno di questi ha a che fare con la possibilità di vedersi attribuita una somma di denaro anche alta, visto che la soglia massima prevista è di 75mila euro.

I tempi di rimborso della cessione del quinto NoiPa sono variabili, fino a un massimo di 10 anni.

Anche con un’anzianità lavorativa di pochi mesi puoi sfruttare questa soluzione di prestito, che si caratterizza per una rata fissa per l’intero periodo di rimborso. Significa che per la durata complessiva del prestito sia Tan che Taeg restano immutati.

Questo avviene in virtù del servizio CreditoNet. I tempi di erogazione si riducono in misura consistente, visto che le procedure di gestione del finanziamento sono sempre online. In buona sintesi, la cessione del quinto NoiPA è un vero toccasana per te.

La richiesta di un preventivo per cessione NoiPa

Ovviamente prima di richiedere la cessione del quinto si può ricevere un preventivo, che viene stilato in maniera gratuita.

E senza alcun vincolo per chi lo richiede. Non sei soddisfatto delle condizioni o delle cifre segnalate? Capita.

Non si è obbligati ad accettare. Il preventivo può essere richiesto a vari istituti finanziari che sono operativi in Rete. Oppure puoi procedere in autonomia, online, entrando nella tua sezione personale su accessnoipa.mef.gov.it dove trovi la simulazione.

A chi è rivolta la cessione del quinto NoiPa

La cessione del quinto NoiPa è un finanziamento per i dipendenti che lavorano per una amministrazione convenzionata.

Fanno parte di questa categoria:

  • Il personale sanitario.
  • I lavoratori del settore scolastico.
  • I dipendenti dei ministeri e delle amministrazioni locali.

La cessione del quinto agevolata che fa capo al servizio NoiPA può essere richiesta dai membri dei corpi militari (Esercito Italiano), della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e della Polizia di Stato. In sintesi, aderiscono tutti i dipendenti delle amministrazioni che fanno parte della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, noto anche come Fondo credito. 

Quanto tempo ci vuole per ottenere il prestito

Nel momento in cui il preventivo proposto viene accettato, si può passare alla sottoscrizione del contratto di finanziamento e quindi procedere con la stipula della polizza assicurativa: questo è uno step obbligatorio per ogni contratto di cessione del quinto.

Lo scopo della polizza per la cessione del quinto NoiPa è quello di garantire le parti rispetto al rischio impiego e al rischio vita. Dà la certezza che la banca che ha concesso il prestito si vedrà rimborsare il denaro anche nel caso in cui il cliente perda il lavoro o muoia.

L’assicurazione costituisce la più importante forma di garanzia del prestito.

Come si è accennato, non sono certo lunghi i tempi di erogazione del prestito con la cessione del quinto NoiPA: in genere pochi giorni lavorativi sono sufficienti per l’accredito del denaro dopo la sottoscrizione del contratto. Questo è uno dei vantaggi chiave.

Informazioni sulla cessione del quinto NoiPa

Se sei interessato a saperne di più sulla cessione del quinto NoiPa consulta un esperto del settore: avrai l’opportunità di ricevere anche un preventivo su misura per te. In questo modo puoi sceglier ela linea di credito più conveniente per la tua necessità!

Richiedi Consulenza o Preventivo