Cos’è e come funziona la cessione del quinto dello stipendio con TFR? Il trattamento di fine rapporto può fare la differenza per chi chiede un finanziamento: ecco tutti i dettagli di questa linea di credito.

La cessione del quinto dello stipendio con TFR è un prestito che prevede rate mensili pari  20% del salario (un quinto della somma). L’alternativa che stiamo affrontando, però, indica che a garantire la risoluzione del debito c’è il TFR.

Vale a dire il Trattamento di Fine Rapporto.

In altre parole, in caso di mancato pagamento a causa di condizioni particolari, tipo la perdita del lavoro, il creditore potrà avvalersi di questo fondo di denaro per recuperare la liquidità. Vuoi approfondire questo argomento?

Cos’è la cessione del quinto dello stipendio

Un prestito non finalizzato in cui la cifra da restituire alla banca viene detratta dalla busta paga:

Quindi per avere questa linea di credito bisogna essere lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o determinato. 

Il piano di ammortamento non va oltre i 10 anni, e come garanzia di solito si sottoscrive una polizza assicurativa che copre rischi come quello di perdita dell’impiego o di morte. In ogni caso la cessione del quinto è di gran convenienza.

Cos’è il TFR o trattamento di fine rapporto?

Un po’ di chiarezza. Il Trattamento di Fine Rapporto è la liquidazione: quella parte di retribuzione che è rimandata al momento in cui viene interrotta la relazione professionale. In linea di massima, si riceve il TFR insieme all’ultima busta paga. La situazione è differente per il TFS, il trattamento di fine servizio per i dipendenti pubblici: ci vuole più tempo.

L’importo cresce, per il TFR, in maniera proporzionale agli anni di lavoro.

Per questo motivo la sua entità è minore per i neoassunti. Il trattamento di fine rapporto è pagato dal datore di lavoro e, nella maggioranza delle situazioni, è calcolato sommando gli stipendi lordi mensili e dividendoli poi per 13,5.

La liquidazione così ottenuta può essere utilizzata come garanzia. La cessione del quinto con TFR è conveniente per coloro che non vogliono firmare una polizza assicurativa, tenendo conto che gli istituti di credito chiedono conferme.

Trattamento di Fine Rapporto e limite del quinto

Si applica il limite del quinto con il TFR? Secondo la Cassazione la risposta è no.

Questo vincolo non è presente nella cessione del quinto con Trattamento di Fine Rapporto. 

Il TFR non è un credito personale ma previdenziale e il suo trasferimento non è vietato (come accade per il salario). Non ci sono limiti alla cessione del quinto con TFR: non ha carattere di continuità e viene erogato in una soluzione.

Licenziati prima della restituzione dell’ultima rata

Cosa succede se non si riesce a estinguere il debito prima del licenziamento?

Si va incontro alla perdita di una parte della buonuscita fino a quando non è ripagato il prestito. Questa è una condizione per usufruire della cessione del quinto con TFR. Il discorso è valido per i licenziamenti e le dimissioni volontarie.

L’anticipo del Trattamento di Fine Rapporto

Per facilitare la restituzione delle rate puoi avere anticipo del TFR, ma solo se la liquidazione è più elevata della somma da rendere. È indispensabile che l’anzianità lavorativa del dipendente sia pari ad almeno 8 anni presso la stessa sede. Inoltre:

  • L’anticipo del TFR non può superare il 70% della cifra.
  • La domanda può essere fatta un’unica volta.
  • Solo in casi particolari e urgenti come maternità e acquisto prima casa.

Bisogna verificare in via preliminare di essere poi in grado di saldare il debito con l’istituto di credito.

Capita di beneficiare di un anticipo del Trattamento di Fine Rapporto. Il quale però si rivela insufficiente nei mesi successivi. È meglio svolgere delle analisi accurate prima di procedere, magari con il supporto di un professionista.

Preventivo per cessione del quinto con TFR

Chiedi un preventivo per scoprire se questa è la soluzione adatta alle tue esigenze: cosa aspetti? Contattaci e parla con un esperto del nostro team per ottenere le informazioni. In questo modo sarà più semplice avere il finanziamento giusto.

Richiedi Consulenza o Preventivo