Vuoi informazioni chiare per capire chi eroga prestiti per cattivi pagatori e protestati? Ecco una serie di risorse importanti per avere ben chiara questa condizione e riuscire a ottenere subito il prestito necessario.

Inutile negare, il prestito per cattivi pagatori e protestati non è semplice.

Le banche e le finanziarie cercano di ridurre il rischio quando prestano denaro, quindi analizzano in profondità la storia creditizia di un potenziale cliente. Quindi ci sono delle regole da rispettare sempre e comunque.

Se vuoi ottenere un prestito hai bisogno di un profilo privo di incertezze. Questo almeno se vuoi aumentare le probabilità di ottenere in breve tempo la liquidità necessaria.

Se emergono dei dubbi le procedure si allungano. I tempi anche. Fino ad arrivare a una potenziale risposta negativa. Ci può essere anche il rifiuto del prestito. Ma non temere, ecco chi eroga prestiti per cattivi pagatori.

Protestato e cattivo pagatore, soluzioni differenti

In primo luogo bisogna ricordare che queste condizioni sono differenti.

Il cattivo pagatore è una persona che non ha rispettato i tempi di due o più rate di un precedente prestito.

Il protestato, invece, è un individuo il cui nominativo è presente nel registro della Camera di Commercio come insolvente. Quindi che non ha pagato determinati debiti e magari ha subito un pignoramento.

Quindi si trova in una situazione più grave: non si tratta solo di un ritardo.

Il finanziamento a protestati e pignorati deve affrontare procedimenti più lunghi ma non è detto che non si possa ottenere. Inoltre dopo 3 anni si viene cancellati da qualsiasi registro. Come ottenere un prestito nel frattempo?

 Prestito cambializzato, ecco una possibile soluzione

Nel momento in cui si prospetta la necessità di avere un prestito dobbiamo sempre valutare l’ipotesi della soluzione con cambiali. Di cosa stiamo parlando esattamente? Il prestito cambializzato è una procedura particolare.

Infatti le cambiali sono titoli esecutivi, nel momento in cui le firmi chi è in credito può ottenere subito il rimborso. Non sempre questo però è sufficiente quindi si punta verso garante o fideiussore.

Finanziarie che offrono prestiti con cessione del quinto

Tutte le banche e le società che hanno come servizio la cessione del quinto dello stipendio e della pensione possono essere incluse nella tua lista dei soggetti che danno prestiti a segnalati al CRIF e al CTC.

Il motivo è semplice: grazie a questa forma di credito non c’è alcun obbligo da parte del soggetto.

In pratica, nessuno deve rispettare la data della rata. Non ci sono rischi di far saltare l’appuntamento. Questo passaggio rende tutto più comodo e sicuro. Quindi anche i cattivi pagatori sono inclusi in questa lista.

Purtroppo non possiamo dire che la cessione del quinto sia la soluzione per chiedere un prestito per segnalati al CRIF senza busta paga. Infatti c’è una condizione da rispettare: devi essere assunto con contratto di lavoro.

Meglio a tempo indeterminato, magari presso la pubblica amministrazione.

In questo modo si velocizza il processo. Perché c’è un limite alla cessione del quinto: devi avere uno stipendio con contratto di lavoro o la pensione. A questo punto anche i cattivi pagatori possono incassare liquidità.

Per i protestati, invece, la strada è più lunga. Però ci sono soluzioni adatte anche in questi casi.

Sei un cattivo pagatore e cerchi consulenza per il prestito?

Contattaci per avere un’analisi chiara della condizione. In primo luogo dobbiamo valutare qual è il tuo status presso il CRIF e le altre banche dati per capire qual è la condizione e il tempo di permanenza come cattivo pagatore.

Poi possiamo valutare qual è la cessione del quinto adeguata.

Siamo convenzionati con diverse istituzioni e aziende che ci consentono di ottenere tassi agevolati per prestiti rapidi e cessioni del quinto veloci, convenienti e adatte anche a chi ha subito un protesto o una segnalazione al CRIF.

Richiedi Consulenza o Preventivo