Vuoi chiedere un prestito per il matrimonio ma non sai da dove iniziare? Ecco una serie di consigli per individuare la soluzione utile e ottenere ciò che serve per assicurare alla tua funzione e alla relativa festa tutto ciò che desideri. In questo modo puoi organizzare una giornata indimenticabile.
Chi non ha organizzato un matrimonio non può immaginare la quantità di impegni da rispettare.
E non può neanche valutare quanti soldi servono per accogliere tutte le esigenze. C’è il ristorante da scegliere e il menu da decidere. Inoltre ci sono gli impegni della chiesa, degli abiti e degli allestimenti. Senza dimenticare la musica.
La lista è lunga.
Però bisogna razionalizzare.
Non sempre i risparmi dei genitori bastano per organizzare una funzione di matrimonio e una festa che rispetti i tuoi sogni. Spesso si vuole anche poter contare sulle proprie gambe senza gravare sul reddito familiare.
In sintesi, ci vuole un finanziamento.
Come chiedere un prestito per il matrimonio? Quali sono le soluzioni da prendere in considerazione?
Prestito personale per matrimoni
Una delle soluzioni più richieste per avere disponibilità liquida da investire nel matrimonio: il prestito personale.
Questo tipo di finanziamento viene chiesto soprattutto da liberi professionisti, dipendenti con contratto a tempo determinato e precari. Insomma, chi non ha una busta paga stabile.
Come avere un prestito per matrimonio in questo caso? Semplice, basta chiedere a una finanziaria o a una banca.
C’è da aggiungere, però, che non è sempre facile decidere la soluzione migliore.
Anche perché dovresti valutare:
- Tan e taeg.
- Durata del prestito.
- Importo delle rate.
- Sostenibilità nel tempo.
Inoltre devi anche sapere che questo tipo di prestito personale non può essere chiesto da chi ha segnalazioni al CRIF.
Sei un cattivo pagatore a causa di qualche ritardo con finanziamenti precedenti? Rischi di non avere possibilità di chiedere un prestito personale per il matrimonio. Ecco perché spesso conviene la cessione del quinto dello stipendio.
Cessione del quinto dello stipendio
Ecco una delle migliori soluzioni per chiedere un prestito per il matrimonio.
In realtà questo è un finanziamento perfetto per tanti scopi, ma chi deve sposarsi e ha un posto fisso guarda con piacere verso la cessione del quinto dello stipendio. Il motivo? Ne possiamo trovare diversi:
- Rapido nell’erogazione.
- Adatto anche a cattivi pagatori.
- Semplice da gestire.
- Rata stabile nel tempo.
L’importo è già noto: 1/5 dello stipendio, il 20%. Così puoi calcolare facilmente la rata del tuo finanziamento.
Sarà facile programmare ogni passaggio. E chi deve sposarsi ha grande bisogno di chiarezza.
Prova a immaginare: devi sposarti e vuoi chiedere un prestito. Anche piccolo. Però hai paura di non poter sostenere il pagamento della rata. O di dimenticarla proprio quando sei in viaggio di nozze.
Come fare? Chiedi una cessione del quinto dello stipendio.
Anche in questo caso devi valutare tan e taeg per scegliere il miglior prestito.
Inoltre puoi anche sospendere o rinegoziare la cessione del quinto per una maggiore liquidità. C’è un unico problema: devi avere un contratto di lavoro. Meglio se a tempo indeterminato e nella pubblica amministrazione.
Prestito con delega
Chi ha bisogno di un’entrata extra perché oltre al matrimonio deve organizzare dei lavori di ristrutturazione o ammodernamento in casa, può chiedere un prestito con delega. In modo da avere una doppia cessione del quinto.
Cosa significa?
Invece di registrare una trattenuta di 1/5 sul totale si arriva ai 2/5. Quindi al 40%.
Si tratta di una cifra più impegnativa, per questo banche e finanziarie fanno i dovuti accertamenti prima di precedere.
Altre caratteristiche di un prestito con delega? In realtà sono simili a quelle della cessione:
- Rata fissa nel tempo
- Compreso tra 24 a 120 mesi.
- Necessaria assicurazione.
- Rinegoziazione dopo i 2/5 della durata.
In buona sintesi, queste sono le possibilità per chiedere un prestito e organizzare un grande matrimonio.
Purtroppo ci sono altre soluzioni con scopi finalizzati – tipo anticipo del TFR – che non comprendono questo motivo.
Inoltre, non sempre è facile scegliere tra prestito, cessione e delega.
Vuoi una mano? Contattaci per avere un confronto chiaro e un preventivo per il tuo miglior prestito in vista delle nozze.