Lo sai che puoi fare una simulazione del prestito INPS prima di iniziare la tua avventura e chiedere la somma necessaria per raggiungere i tuoi obiettivi? Il processo è semplice, ecco come procedere.

Il prestito INPS è una delle soluzioni più convenienti per avere liquidità immediata.

L’istituto di previdenza sociale nazionale ha studiato una serie di finanziamenti per dipendenti statali e contratti a tempo indeterminato che consentono di sfruttare tassi d’interesse agevolati. Magari con al cessione del quinto.

Questa è una soluzione molto conveniente. Ma non puoi accettare a caso, senza aver fatto prima una valutazione.

I problemi con le rate, i ritardi e l’iscrizione al CRIF come cattivo pagatore: perché avviene tutto questo?

Proprio perché spesso si avviano dei finanziamenti senza aver prima valutato con cura tutte le possibili implicazioni della rata sulla vita quotidiana. Certo, con la cessione del quinto dello stipendio annulliamo il rischio di ritardi.

Però c’è sempre un impatto sulla vita quotidiana. Ecco perché bisogna sempre fare una simulazione del prestito INPS.

Come fare una simulazione prestito INPS

Il processo è abbastanza semplice e inizia con un link: quello che porta alla pagina del servizio ufficiale.

Lo trovi sul sito ufficiale dell’INPS. Per accedere basta raggiungere la pagina e scegliere la soluzione ideale per il calcolo. Quello che devi sapere è che adesso puoi procedere senza neanche accedere al portale principale.

Una bella notizia, vero?

Chi è abituato a interagire con il sito dell’INPS sa che bisogna spesso accedere con una serie di passaggi.

Passaggi che non sono sempre agevoli.  Per fare la simulazione prestito INPS, sia per il piccolo credito che per i finanziamenti pluriennali, non serve né PIN né tantomeno lo SPID: vai nella pagina simulazione e procedi.

Quali informazioni trovi nei risultati

Il richiedente ha a disposizione tre differenti simulazioni di preventivo. La simulazione prestito calcola l’importo minimo e massimo: è sufficiente inserire lo stipendio lordo e la data di nascita. Poi c’è la simulazione per rata ideale dove si può indicare la rata mensile ideale per visualizzare le diverse proposte. Infine c’è la simulazione per importo specifico.

simulazione del prestito INPS

Quindi, alla fine hai sempre un’informazione precisa della linea di credito. In questo modo puoi valutare con cura se la rata è sostenibile, se il totale è adatto alle tue esigenze e se ogni aspetto di questo prestito rientra nelle tue possibilità.

A chi è rivolto questo servizio di simulazione?

Lo strumento messo a disposizione dall’INPS per fare una simulazione del prestito si rivolge a chi è iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Quindi, dipendenti pubblici e pensionati INPS sono inclusi.

Di base chi versa i contributi allo Stato può ottenere la simulazione del prestito INPS per un piccolo prestito. O per un finanziamento pluriennale. Vale a dire la soluzione ideale per chi ha bisogno di più liquidità.

Vuoi una consulenza per il prestito INPS?

Questa soluzione, ovvero la simulazione del prestito INPS, è comoda e funzionale ma di sicuro c’è una soluzione migliore per valutare al meglio la possibilità di richiedere un finanziamento. Puoi ottenere la consulenza a un gruppo di professionisti come quelli che trovi nei nostri uffici. Vuoi valutare la possibilità di ottenere un prestito INPS a misura?

Richiedi Consulenza o Preventivo