Quanto tempo si rimane segnalati? Come procedere con la cancellazione al CRIF e come velocizzare? Purtroppo non ci sono molte soluzioni per migliorare la tua condizione: devi solo aspettare per uscire da questa condizione.
Chi è stato segnalato al CRIF vuole sapere per quanto tempo dura questa situazione.
Perché da questa segnalazione dipende anche un possibile finanziamento.
In base a ciò che è stato indicato dal garante della privacy, per la conservazione dei dati del contribuente nella banca dati della Centrale dei Rischi sono previste delle tempistiche ben precise. Trascorso tale periodo, i dati devono essere cancellati.
Così esci dalla lista dei cattivi pagatori.
Vuoi sapere la cancellazione CRIF dopo quanto tempo avviene? non si rimane segnalati a vita.
Tuttavia i tempi variano in base al tipo di inadempimento e, in particolare, dalla sua gravità.
Le tempistiche della segnalazione al CRIF
Conosci la legge cancellazione CRIF 2021?
Per chi non ha rimborsato un debito, la segnalazione al CRIF dura massimo 5 anni dal momento in cui il contratto è scaduto.
Per i ritardi nei pagamenti di non più di due mesi o per non più di due rate, il tempo della segnalazione è pari a un anno.
Si sale a due anni per i ritardi di più di due rate o di più di due mesi.
Per un prestito non pagato?
La cancellazione dal CRIF avviene dopo 5 anni da quando il contratto è scaduto, ma può cambiare con versamenti in sospeso.
Dopo che è stato richiesto un finanziamento, i dati rimangono registrati per 180 giorni, o solo per 90 giorni se il finanziamento non si concretizza. Per esempio perché il richiedente vi rinuncia o perché la banca non accetta di concedere il prestito.
In sintesi?
I dati vengono cancellati dopo 3 anni una volta che il finanziamento è stato estinto
Oppure, anche per i prestiti che non sono stati estinti, a 36 mesi di distanza dalla data in cui il contratto è scaduto.
Chi pensa di ritrovare il proprio nome segnalato alla Centrale Rischi dopo 10 anni non ha nulla da temere.
Che cosa bisogna fare per farsi cancellare
Ora sai quanto dura la segnalazione CRIF.
Devi anche sapere che puoi rivolgerti alla Centrale Rischi per sapere qual è la propria posizione finanziaria:
Per farlo è sufficiente presentare un modulo ad hoc.
In generale, le segnalazioni in banca dati possono essere di due tipologie:
- mancati pagamenti.
- pagamenti in ritardo.
Per la cancellazione CRIF dopo saldo e stralcio o per qualsiasi altro tipo di cancellazione in realtà non si deve fare niente.
L’annullamento avviene in automatico in base ai termini predefiniti. Questo vuol dire che non c’è alcun iter specifico da attivare.
Non ci sono liberatorie da firmare e non c’è bisogno di rivolgersi alla banca o alla finanziaria per l’oscuramento dal CRIF.
Sono i sistemi creditizi che se ne occupano in automatico.
I dati sono conservati per tre mesi quando uno stato pratica viene aggiornato come rifiuto o come rinuncia.
I mesi diventano 6 se lo stato è di richiesta.
Come fare per conoscere il proprio stato finanziario
Vuoi conoscere la banca dati presso la quale sei segnalato come cattivo pagatore?
Non è detto che sia il CRIF.
Leggi la policy privacy firmata nel momento in cui hai accettato il contratto di finanziamento: è lì che trovi informazioni.
Però puoi sempre contattare la banca o la finanziaria da cui il prestito è stato erogato.
Un modulo permette di richiedere tutte le informazioni necessarie sul numero di ritardi che sono stati segnalati in banca.