Prestiti per estinguere debiti o altri prestiti: stiamo parlando del consolidamento debiti. Quali sono i punti da affrontare? Cosa sappiamo rispetto a questo argomento? Ecco una serie di passaggi da approfondire.

Chiedi un prestito per estinguere un altro prestito o un debito: è un rifinanziamento prestito o di consolidamento debiti. Questa soluzione è un finanziamento grazie al quale, in una sola rata mensile, è possibile integrare gli altri prestiti che sono attivi.

Questo avviene a prescindere che siano attivati dallo stesso istituto di credito o da altre banche.

Chiedere un prestito per estinguerne un altro, dunque, è una possibilità concreta, e per di più vantaggiosa: infatti, se finanziamenti diversi vengono raggruppati in una rata sola per far sì che essi vengano estinti, la rata stessa risulta più bassa.

Cos’è e come funziona il consolidamento debiti

Come consolidare i debiti? Con un nuovo finanziamento.

In questo modo hai l’occasione di estinguere ogni posizione debitoria, il vantaggio è che si riduce di molto il rischio di insolvenza. 

Eviti il sovra-indebitamento se nel corso del tempo hai accumulato prestiti e in più hai il problema di far fronte a rate eccessive,

Che magari gravano su un reddito unico.

Nel momento in cui una rata sola finisce per accorpare le altre, si deve pagare un bollettino postale unico. Limitando così le spese di gestione. Come detto, la rata totale si riduce, dal momento che puoi avere tassi più bassi di quelli dei prestiti iniziali.

Il consolidamento debiti senza garante è una circostanza improbabile ma non impossibile. La firma di un terzo fideiussore o di un garante costituisce la forma più comune di garanzia per ottenere liquidità. Oppure devi poter contare sulla cessione del quinto.

Che cosa serve per ottenere il consolidamento debiti

La richiesta di un prestito consolidamento può essere effettuata fino a 75 anni di età ( e dopo i 18 anni), con la cessione è necessario avere un contratto a tempo indeterminato da almeno sei mesi per i dipendenti.

Anche i pensionati hanno la possibilità di presentare una richiesta. In linea di massima con la cessione del quinto dello stipendio o della pensione non è necessario fornire delle garanzie reali, come per esempio diritti di pegno o ipoteca. Servono:

  • Documento di identità.
  • Codice fiscale.
  • Copia del cedolino della pensione.
  • Oppure busta paga più recente.
  • Documenti dei prestiti che devono essere estinti.

Non è possibile ottenere un consolidamento debiti in mancanza di un garante, e neppure in mancanza di una busta paga. I disoccupati possono andare incontro a molte difficoltà. Lo stesso discorso vale per cattivi pagatori e segnalati al CRIF.

Le garanzie necessarie per il consolidamento debiti

Per sapere dopo quanto si può chiedere un altro prestito e se posso estinguere un prestito con un mutuo, conviene far riferimento direttamente agli istituti di credito a cui ci si vuol rivolgere, in modo da ottenere tutte le risposte del caso.

Ci vuole un garante che assuma su di sé la responsabilità di rimborsare l’importo che è stato erogato Oppure devi avere un contratto a tempo indeterminato con un TFR/TFS da mettere sul piatto in caso di problemi e perdita del lavoro

Ciò è vero a maggior ragione per le richieste di somme molte alte, per i richiedenti che hanno un’anzianità lavorativa non recente e nel caso di chi ha avuto problemi di pagamento rispetto ai finanziamenti che devono essere consolidati.

I cattivi pagatori possono fare un consolidamento debiti?

Le persone segnalate come cattivi pagatori a causa di sofferenze con i prestiti in corso non possono ottenere un finanziamento tramite il consolidamento debiti fino a che il loro nome comparirà nel registro dei cattivi pagatori segnalati al CRIF.

C’è solo una soluzione alternativa a cui si può ricorrere, vale a dire il consolidamento dei debiti tramite la cessione del quinto, che neutralizza qualsiasi rischio di insolvenza per la banca che fornisce il denaro richiesto. In questo caso i rischi sono azzerati.

Hai bisogno di un preventivo per la cessione del quinto

Se desideri ottenere il consolidamento dei debiti grazie alla cessione del quinto, puoi contare su una nostra consulenza personalizzata. Contattaci subito: chiariremo tutti i tuoi dubbi rispetto al tema del consolidamento con la cessione!

Richiedi Consulenza o Preventivo