Controllare spese mensili di casa è un passaggio fondamentale per avere sempre tutte le risorse a disposizione. Spesso chiediamo prestiti e finanziamenti per ottenere la liquidità necessaria ma è anche giusto imparare a gestire il budget familiare al meglio.

La cessione del quinto è un ottimo strumento per avere liquidità extra.

In casa, però, c’è bisogno di uno sguardo attento per controllare le spese mensili.

Soprattutto in questo periodo, dato che i costi dell’energia e delle materie prime balzano alle stelle. Spesso hai sentito parlare di colleghi, amici e parenti che hanno ricevuto bollette stratosferiche.

Non vorrai certo chiedere un prestito non finalizzato per pagare luce e gas, vero?

I finanziamenti servono ad altro. per coronare dei sogni o concludere degli affari importanti tipo l’acquisto casa per i figli. Il resto delle spese deve essere gestito: ecco come controllare le spese mensili in casa. E far quadrare i conti.

Vuoi approfondire? Ecco i punti indispensabili per gestire le spese di casa con un business model efficace.

Calcola spese e guadagni con un programma

Lo sai che esistono un gran numero di software per gestire il budget familiare? Il metodo migliore per far rientrare le spese della tua casa all’interno delle entrate, e magari risparmiare anche qualcosa, è in mano ai programmi come:

  • GnuCash
  • iPase
  • HomeMoney
  • HomeBank
  • MoneyManager

Se poi hai bisogno di un programma di contabilità avanzata in grado di gestire anche le fatture che fai ad eventuali clienti puoi utilizzare un programma 100% Made In Italy: Fatture In Cloud. È a pagamento ma risolve tutti i problemi.

Kakebo, quaderni per gestione di spese ed entrate

In questo mondo di app e software per controllare le spese familiari, sicuramente comodi ed efficaci, puoi aver bisogno di uno strumento differente. Come, ad esempio, un blocco di carta dedicato proprio a questo lavoro.

Con questo strumento di gestione dei conti familiari puoi:

  • Registra le entrate e le uscite fisse.
  • Definire un risparmio per ogni mese.
    Fissa gli obiettivi del mese
  • Puntare verso progetti superiori.

In piena logica nipponica – Kakebo è uno strumento di origine giapponese – puoi migliorare giorno dopo giorno la gestione delle spese. In che modo? Registra ogni spesa e importo dentro la casella, e poi fai il totale.

controllare spese mensili di casa

Segna la somma che riguarda la singola settimana, suddividi per categoria e individua dove escono i tuoi soldi. Così sai tutto di ogni sezione. E puoi attivare le tue strategie di risparmio.

Crea una distinzione tra le varie uscite

Una delle strategie fondamentali per gestire al meglio le spese della tua famiglia è quella della distinzione, attraverso strumenti e fogli di calcolo, tra le tipologie di spese. Quali sono le categorie fondamentali?

Per riassumere, abbiamo:

  • Spese fisse.
  • Spese variabili.
  • Rimborsi e prestiti.

Le spese fisse, purtroppo, in quanto tali non possono essere modificate facilmente anche se è sempre utile mantenere sotto controllo queste uscite per verificare se esistono occasioni per risparmiare. 

Pensa alla palestra, a rette scolastiche e affitti: sono oneri fissi. Però puoi trovare qualcosa di più economico.

Ovviamente a parità di servizio.

Occasioni che invece sono più sostanziose con le spese variabili che includono:

  • Spesa al supermercato.
  • Bollette di luce, acqua e gas.
  • Costi di internet e telefono.

Il credito al consumo, tipo cessione del quinto e prestiti personali, impongono delle rate da pagare.

Come gestire le spese in questi casi? Continua a leggere.

Individua una strategia di risparmio

Una volta individuate le spese più invadenti devi intervenire.

Fai spese programmate, non andare nei supermercati solo per perdere tempo ma fai una mappa dei luoghi più economici. Attiva un risparmio ben strutturato quando devi organizzare i consumi di luce, acqua e gas: riduci gli sprechi, abbassa i termosifoni, non utilizzare acqua calda inutilmente. Disdici abbonamenti a pay TV e palestre.

Ovviamente se non usi questi servizi.

Vuoi una consulenza sui prestiti migliori?

Puoi sicuramente trasformare il prestito in una spesa virtuosa e non lasciare questa voce negli oneri.

Chiaro, la rata mensile farà sempre parte delle uscite. Però ci sono anche delle soluzioni per pagare meno gli interessi e ottenere un buon prestito in tempi ridotti. Come fare? Contattaci per avere maggiori informazioni. 

Richiedi Consulenza o Preventivo