Il piccolo prestito è una forma di finanziamento che spesso viene proposta da organi dello stato per i dipendenti che lavorano nel settore pubblico. I settori più comuni sono quelli dell’INPS (ex INPDAP) e NoiPA. Vuoi approfondire questo argomento? Continua a leggere per approfondire.

Spesso il nostro interesse è solo per la cessione del quinto. Ma molti lavoratori possono puntare sul piccolo prestito.

In cosa consiste? Di cosa si tratta?

Il piccolo prestito è una forma di finanziamento che, ovviamente, non permette di ottenere grandi somme di denaro. Ma spesso viene conferito con un tasso d’interesse agevolato e in tempi minimi. Ma solo a determinati soggetti.

Vuoi approfondire l’argomento?

Piccolo prestito INPS

Noto anche come prestito ex INPDAP (prima faceva capo a questo istituto), il piccolo finanziamento INPS è una linea di credito che viene dedicata ai dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

In realtà anche i dipendenti delle Poste Italiane possono accedere a questo finanziamento. A patto che facciano parte della Gestione Fondo Credito ex IPOST. Quali sono le caratteristiche del piccolo prestito INPS?

  • Rata attribuita a stipendio o pensione.
  • Tasso d’interesse agevolato.
  • Semplicità di erogazione della liquidità.
  • Somme piccole, non finalizzate.

In pratica, questa soluzione è perfetta per avere un prestito veloce e poco impegnativo. In determinate occasioni puoi chiedere fino a otto mensilità da restituire in 48 mesi ma puoi mantenerti anche su importi minori.

Il piccolo prestito INPS decade con la morte prematura del debitore, non si trasmette agli eredi. Inoltre può essere estinto in anticipo e prevede una rata che comprende

  • Quota di credito.
  • Interessi definiti da TAN e TAEG.
  • 0,5 di spese amministrative.
  • Aliquota fondo rischi.

Ti interessa il piccolo prestito ex INPDAP? Perfetto, puoi fare una simulazione sul sito web ufficiale e inoltrare la domanda dal portale INPS. Basta avere lo SPID o le password per entrare sul portale internet.

Piccolo prestito NoiPA

Si tratta di una tipologia di finanziamento che viene erogato da questo istituto, ovvero il sistema che si occupa della gestione degli stipendi della Pubblica Amministrazione. L’aspetto interessante del piccolo prestito NoiPA:

  • Importo pari a una o più mensilità.
  • Pagamento rate direttamente dallo stipendio.
  • Strumenti per simulazione e richiesta automatizzati.

Al pari del piccolo prestito INPS, quello NoiPA è basato su una piattaforma nota come self service che consente – come ricorda il nome stesso – di procedere in autonomia.

Tu vuoi una liquidità immediata e di piccola entità? Puoi averlo grazie al piccolo prestito NoiPA con l’applicazione di un tasso di interesse annuo pari al 4,25%, un’aliquota dello 0,50% per spese e un fondo rischi applicato per fasce di età.

Vuoi una consulenza?

Il piccolo prestito per dipendenti statali è sicuramente una buona occasione grazie ai tassi agevolati.

Però sono prestiti che possono ottenere solo determinate persone, quelle con un contratto di lavoro con la Pubblica Amministrazione. Come ad esempio i professori e chi lavora negli uffici pubblici.

Altre soluzioni?

Non temere, al tuo fianco hai i migliori professionisti che ti guidano nel mondo della cessione del quinto dello stipendio o della pensione. O del prestito personale, anche senza busta paga. Vuoi maggiori informazioni?

Esistono piccoli prestiti per chi non è dipendente pubblico, con possibilità di avere piccole somme di denaro in tempi rapidi. Bisogna valutare insieme una serie di possibilità. Contattaci per avere una valutazione.

Richiedi Consulenza o Preventivo