Come funzionano i prestiti per le forze armate e militari? Ci sono degli aspetti vantaggiosi da conoscere? In queste indicazioni trovi tutto quello che serve per chiedere un finanziamento adeguato alle esigenze?
I prestiti per le forze armate e militari sono soluzioni che garantiscono un accesso al credito agevolato.
Questo è collegato alla sicurezza di un contratto di lavoro stabile.
Se presti servizio nelle forze armate hai dei vantaggi chiari. I contratti vengono ritenuti più affidabili dagli istituti di credito e dalle finanziarie: non a caso possono beneficiare di tassi inferiori, in media, rispetto al mercato dei prestiti personali.
Il miglior prestito per forze armate è la cessione del quinto dello stipendio, ma un’alternativa è costituita dalla delega di pagamento. Vale la pena di ricordare che i dipendenti dell’Esercito Italiano possono accedere a una consulenza su misura.
- Cosa sono i piccoli prestiti per militari?
- Come si ottiene un prestito NoiPA.
- Come avere la cessione del quinto.
- I documenti necessari per il finanziamento.
I piccoli prestiti per forze armate e militari
I prestiti NoiPA militari sono soluzioni self service grazie a cui è possibile ottenere un finanziamento dall’INPS gestione ex INPDAP: la somma viene accreditata sul conto corrente e la trattenuta applicata sul cedolino dello stipendio.
Tutto molto facile.
La richiesta del piccolo prestito forze armate può essere fatta tramite la funzionalità online: così tutte le operazioni possono essere svolte via web in completa autonomia e non si è costretti ad andare fisicamente in un ufficio INPS.
La funzione del self service permette di eseguire una simulazione preventiva, ma come?
Questo sulla base di parametri differenti come la durata del prestito, l’importo del prestito e l’importo della rata.
Si può inoltrare la richiesta di piccolo prestito con le informazioni certificate, i servizi stipendiali e ai sistemi informativi. Tramite il self service, si ha la possibilità di verificare l’esito della richiesta tenendo monitorato lo stato di avanzamento.
Come ottenere un prestito Noipa
Chi è inserito nel sistema Noipa ha la possibilità di ottenere un piccolo prestito grazie alla modalità self service.
Per usare il servizio?
Devi avere un conto corrente postale o bancario e conoscere le credenziali di accesso – cioè il codice fiscale e la password – al portale Noipa. In alternativa è sufficiente avere a portata di mano la Carta Nazionale dei Servizi.
Vuoi fare l’accesso con il codice fiscale e la password?
Serve il codice Pin, che è necessario perché consente di convalidare tutte le operazioni che vengono eseguite. Il codice è riservato, e serve a identificare il singolo soggetto: ecco perché è bene segnare da qualche parte, per ricordarlo.
Cessione del quinto e prestito con delega di pagamento
Il prestito è una soluzione diversa rispetto alla cessione del quinto dello stipendio NoiPA. Quest’ultimo è una forma di finanziamento che dura non più di 10 anni e che prevede una rata il cui importo massimo è del 20% – un quinto – della retribuzione netta mensile. Il prestito viene rimborsato con una trattenuta mensile, che viene eseguita in busta paga.
Il prestito con delega di pagamento, invece, è conosciuto con il nome di doppio quinto, dal momento che permette al lavoratore delle forze armate di accedere a un importo in denaro supplementare rispetto alla somma già avuta.
La cessione del quinto raddoppia. E ogni mese si rimborsa una cifra che corrisponde ai due quinti dello stipendio.
Prestito per i militari: quali documenti?
I componenti delle forze armate che vogliono un prestito devono fornire pochi documenti:
- Il proprio codice fiscale
- un documento di identità in corso di validità
- Una copia delle due buste paga più recenti.
- Stato di servizio che attesta status nelle forze armate.
La cessione del quinto e il prestito con delega di pagamento possono essere richiesti e ottenuti anche in condizioni di sofferenza economica legata a segnalazioni al CRIF, per questo sono due soluzioni perfette per i cattivi pagatori.
Ad esempio da lavoratori dei corpi delle forze armate e militari che in passato sono stati segnalati come cattivi pagatori presso le centrali rischi o le banche dati creditizie, così come dai soggetti protestati. Non c’è bisogno di garanzia supplementari visto che a svolgere tale funzione sono sia lo stipendio che il trattamento di fine rapporto (ovvero il TFR).
Chiedi un preventivo per la Cessione del Quinto.
Se sei un militare o lavori negli uffici delle Forze Armate e ritieni che il prestito che fa al caso tuo sia la cessione del quinto, chiedici subito un preventivo! Ti forniremo le informazioni che desideri e troveremo insieme la soluzione ideale.