Come ottenere un prestito per acquisto auto? Rispondere a questa domanda è importante per chi vuole rinnovare la propria quattro ruote. Ecco cosa devi sapere per avere un finanziamento vantaggioso e utile in questi casi.

Devi comprare un’automobile? Spesso, una delle migliori strade è quella del finanziamento.

Un prestito per acquisto auto è conveniente sotto vari punti di vista:

  • Permette di investire liquidità in maniera consapevole.
  • Puoi gestire le spese in modo adeguato alle tue esigenze.
  • Puoi ottenere un tasso di interesse vantaggioso.

Proprio così. Non mancano offerte e tassi favorevoli.

Ci sono, tra l’altro, ottimi finanziamenti auto usate: la spesa da sostenere sarà ridotta e ti porti a casa una vettura di tutto rispetto.

Insomma, le soluzioni sono tante e diversificate a seconda delle esigenze

Vuoi qualche informazione in più?

Ecco cosa sapere sul finanziamento auto – nuova o usata – e altre forme di agevolazione sull’acquisto.

Prestiti auto e requisiti da rispettare

Prima di scegliere il miglior finanziamento per acquisto auto devi soddisfare alcuni criteri.

In primo luogo c’è bisogno di un’età compresa tra i 18 e i 75 anni (non compiuti quando si versa la prima rata).

Poi c’è bisogno di:

  • Residenza in Italia.
  • Conto corrente per addebitare le rate.
  • Documenti che dimostrano il reddito.
  • Documenti di impiego per confermare la solidità del prestito.

Finanziamento in concessionaria

Per cominciare, dobbiamo tracciare una distinzione tra il prestito per automobile in concessionaria e in finanziaria.

Qual è il miglior modo per agevolare l’acquisto auto?

Il prestito in concessionaria si caratterizza per un tasso di interesse fisso, ed è finalizzato.

In linea di massima, le rate hanno lo stesso importo e sono stabilite in anticipo proprio dalla concessionaria.

Il dealer, ovvero il rivenditore, si occupa dell’iter burocratico e fa da intermediario tra il cliente e l’istituto di credito.

In sintesi, è un modo per agevolare la pratica di prestito per acquisto auto.

Prestito acquisto auto con finanziaria

I prestiti auto in finanziaria sono più flessibili per una serie di motivi:  

  • Il finanziamento non è finalizzato.
  • La durata del contratto , in media, è inferiore. 
  • Poi c’è massima libertà di scelta dell’ente. 

D’altro canto, i tassi di interesse con ogni probabilità saranno più elevati.

Questa è una caratteristica tipica: i prestiti finalizzati come quelli delle concessionarie sono vincolati ma più convenienti.

Prestiti per auto: quale soluzione scegliere?

I finanziamenti auto possono essere di due tipi.

Prestiti personali

  • Non hanno vincoli.
  • Sono versati sul tuo conto corrente
  • Vanno restituiti a rate.
  • Hanno un piano di ammortamento.
  • Il tasso d’interesse è più alto.

Prestiti finalizzati

  • Sono vincolati all’obiettivo.
  • La somma non arriva al richiedente.
  • Il cliente riceve il bene materiale.
  • Si pagano delle rate mensili.
  • Il tasso è agevolato.

Queste sono le soluzioni fondamentali ma ci sono delle alternative che in alcuni casi possono fare la differenza.

Leasing per acquisto auto usata

Un prestito per automobile è il leasing. Ovvero un contratto di locazione finanziaria, in cui il concedente (la compagnia di leasing) fornisce all’utilizzatore (il cliente) un bene che può essere sia mobile sia immobile. Una vettura, quindi, ma anche un appartamento.

La condizione? Il pagamento regolare di un canone.

Il leasing prevede anche molti servizi accessori, come l’assicurazione e la manutenzione nel caso dei finanziamenti per auto.

Cessione del quinto per l’acquisto auto

La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è molto vantaggiosa come prestito per acquisto auto.

Si tratta di un prestito non finalizzato.

Alla cessione possono accedere i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato (o determinato) e i pensionati. Le rate sono sottratte automaticamente alla busta paga o al cedolino pensionistico. L’importo non supera il 20% del salario netto o della pensione.

Questo è uno dei lati positivi della cessione del quinto, accessibile anche ai segnalati CRIF. Non hanno diritto a questo finanziamento altre categorie di lavoratori, come i liberi professionisti e quelli con contratto di prestazione occasionale.

Come già abbiamo detto, è possibile anche ricevere un finanziamento per auto usata.

Vuoi un consiglio? Rivolgiti a un professionista del settore, per avere a disposizione un preventivo da consultare. 

Richiedi Consulenza o Preventivo