Per incassare un prestito in 24 c’è bisogno di un ingrediente fondamentale: la fiducia. Chi presta del denaro a un privato che ha bisogno di liquidità veloce ha bisogno di sicurezze concrete.
L’esigenza di un prestito da ottenere in poco tempo, anche nell’arco delle 24 ore, non è così difficile da immaginare. Spesso è una questione di necessità improvvise, in cui un singolo deve affrontare una spesa improvvisa in poco tempo.
Non è per forza un’emergenza legata a debiti da saldare, a volte ottenere un prestito in 24 ore vuol dire cogliere un’offerta da non perdere. Ad esempio, se devi fare un investimento o vuoi acquistare un elettrodomestico in offerta.
Quindi, il prestito veloce è un’esigenza trasversale: lo chiedono lavoratori e pensionati; dipendenti del settore pubblico e privato. Anche chi non ha una busta paga può aver bisogno di un finanziamento rapido. Ma come si può ottenere?
- Verifica la tua condizione creditizia
- Contratto di lavoro del debitore
- Azienda che ha assunto
- Richieste di finanziamenti multipli
- Condizioni della finanziaria
La condizione creditizia di chi chiede il prestito
La condizione creditizia è l’insieme delle informazioni relative ai precedenti rapporti di una persona con istituti di credito e finanziari. Questi dati sono raccolti da enti che svolgono il ruolo di monitoraggio, come ad esempio il CRIF.
Questi istituti conservano informazioni sulla storia creditizia personale. E le mettono a disposizione di banche, finanziarie e altre società che possono averne bisogno per valutare la richiesta di finanziamento di un individuo.
Vero, per alcuni finanziamenti come la cessione del quinto tutto questo non conta.
Però se si vuole puntare a un prestito in 24 ore bisogna eliminare qualsiasi dubbio sulla capacità di restituire il prestito. In linea di massima, le banche sono propense a prestare velocemente denaro valutando numero di rate pagate puntualmente o in ritardo, livello di indebitamento, segnalazioni negative ricevute da parte di altri enti finanziari.
Se ci sono problemi su questi fronti tutto si complica.
Da leggere: prestito con delega o doppio quinto
Il tipo di contratto lavorativo del debitore
Per ottenere un prestito in 24 ore bisogna valutare anche il tipo di contratto che puoi presentare alla finanziaria.
Infatti, le condizioni a tempo determinato o peggio ancora quelle che non presentano un lavoro stabile sono svantaggiate. Per ottenere un prestito veloce è importante presentare una situazione finanziaria stabile per dimostrare alla banca o alla finanziaria la capacità di restituire il prestito nel tempo stabilito. Quali sono i contratti di lavoro migliori?
Quelli che garantiscono stabilità lavorativa e reddito sufficiente per pagare le rate. Quindi il contratto a tempo indeterminato di un dipendente statale è sicuramente il massimo per chi cerca un prestito in 24 ore.
Stabilità dell’azienda che ha assunto
I dipendenti pubblici hanno dei vantaggi specifici in questo caso.
Quando chiedi un prestito la finanziaria potrebbe chiedere documenti specifici per valutare la richiesta di prestito, come ad esempio il reddito netto mensile, la presenza di altri finanziamenti in corso e la situazione patrimoniale.
Ma alcuni documenti riguardano anche la stabilità aziendale che si trova dietro lo stipendio mensile.
Le banche velocizzano i prestiti quando l’azienda è solida, ha un buon indice di redditività e non ha problemi di sovraindebitamento. Inoltre dovrebbe avere un numero di dipendenti uguale o superiore a 15.
Richieste multiple di finanziamento
Se una persona ha diverse richieste di prestiti effettuate presso diversi istituti di credito in un breve periodo di tempo c’è rischio di non riuscire a ottenere il prestito veloce nelle 24 ore richieste. In effetti, questo può essere una discriminante importante. Perché banche e istituti di credito non amano rischiare: prenderanno tempo per effettuare altre verifiche.
Da leggere: consolidamento del debito, cos’è e a cosa serve
Condizioni della società di finanziamento
Di sicuro uno dei requisiti necessari per ottenere un prestito in 24 ore è quello di avere tutti i documenti richiesti. Ma prima di iniziare a valutare questo punto bisogna valutare la società finanziaria che hai deciso di contattare.
Ci sono alcune società di prestiti e banche che offrono finanziamenti veloci o con tempi di approvazione più rapidi rispetto agli standard ufficiali. Tutto sembra fantastico: hai quello che serve (liquidità non finalizzata) in poco tempo.
E poi si lavora soprattutto online, un mezzo molto più veloce rispetto al prestito da chiedere in sede o al telefono. Ma questi prestiti potrebbero avere tassi di interesse più elevati rispetto a quelli tradizionali. Vuoi maggiori informazioni?