Sai quando fare il consolidamento debiti? Questa pratica permette di utilizzare un finanziamento più conveniente per ridurre il carico di altre linee di credito aperte. E se lavori bene puoi avere dei vantaggi.
Il punto è questo: il consolidamento debiti non è una pratica semplice e neanche comune.
In pratica il processo è quello che ti consente di chiudere dei prestiti in essere con un ulteriore finanziamento.
Così eviti di essere sopraffatto dalle rate da pagare.
Però per avere dei vantaggi reali devi saper muovere i passi giusti. E devi capire quando fare consolidamento debiti, qual è il momento giusto e in quali occasioni conviene e quando invece no. Qualche idea su come muoversi?
Nel momento in cui non riesci a pagare le rate
In primo luogo possiamo dire che il consolidamento debiti si può fare – anzi, conviene muoversi in questo modo – quando ci sono oggettive difficoltà a tenere fede alle rate di diversi finanziamenti precedentemente aperti.
Se non riesci a pagare le rate dei prestiti rischi di essere iscritto come cattivo pagatore al CRIF.
Questo non è un bene, quindi prima di cadere in errore conviene risolvere il problema annullando i vecchi debiti pagandoli con un ulteriore prestito, completamente nuovo e con un nuovo contratto, un ammortamento diverso.
Ecco quando conviene il consolidamento debiti: quando hai problemi a ripagare le rate e non vuoi essere manchevole verso le finanziarie e le banche che ti hanno fatto credito. Con il consolidamento debiti puoi rivedere tutto.
Quando trovi delle occasioni migliori di ammortamento
Può capitare che le condizioni per restituire il prestito alla finanziaria o alla banca non siano proprio le migliori.
Però al momento hai dei prestiti da restituire perché avevi bisogno di liquidità.
Sommando le varie rate paghi un bel po’ di interessi. Se trovi un finanziamento più conveniente, con rate più comode da pagare e un tasso d’interesse vantaggioso, puoi semplicemente chiudere i vecchi debiti pagandoli.
Come? Con il consolidamento del debito.
Poi non devi fare altro che rispettare un’unica rata. Certo, la durata sarà da rivedere ma hai risparmiato sugli interessi. Chiaramente qui è solo la consulenza di un esperto del settore crediti a poter guidare le tue scelte.
Bisogna avere il polso della situazione e devi conoscere bene il mercato. Ma chi sa come muoversi può far risparmiare.
Puoi gestire un piano di ammortamento più lungo
Il punto sostanziale è questo: se hai bisogno di un consolidamento del debito devi agire subito, non quando sono arrivate due o più segnalazioni dalla banca per non aver pagato al tua rata mensile. A questo punto è tardi.
Il consolidamento debiti serve ad azzerare tutto e ricominciare. Anche con interessi più bassi.
Questo però vuol dire che se, ad esempio, ti mancavano 12 mesi di rate adesso allungherai a 24. O 48.
Dipende dal tipo di prestito che hai concordato.
Però sicuramente si allungherà il piano di ammortamento anche se con una buona consulenza, e le condizioni utili tipo un contratto di lavoro a tempo indeterminato, puoi risollevare il tutto con una cessione del quinto.
Vuoi una consulenza per un consolidamento debiti?
Questa soluzione può fare la differenza per i debitori che devono restituire più finanziamenti e non vogliono ritrovarsi in difficoltà. Ma è giusto chiarire un punto: lavorare sul consolidamento del debito non è facile.
O meglio, bisogna saper scegliere. E chi ti aiuta? Prova con il nostro supporto: una cessione del quinto può aiutarti a risollevare il tuo credito e ricominciare da una sola rata mensile, 1/5, senza sorprese. Vuoi maggiori informazioni?