Quali sono i requisiti per ottenere la cessione del quinto dello stipendio o della pensione? Questa domanda è stata spesso girata ai nostri esperti perché indispensabile conoscere la giusta procedura per ottenere il finanziamento. Vuoi maggiori informazioni su questo fronte? Continua a leggere per approfondire.

La cessione del quinto dello stipendio è un prestito molto conveniente.

Il finanziamento non è finalizzato: non devi spiegare le motivazioni della richiesta in sede, presso l’istituto di credito scelto.

E poi il processo burocratico è piuttosto semplice.

Le rate vengono detratte direttamente dalla busta paga o dal cedolino della pensione, e non superano il 20% della somma totale.

Per questo motivo sono sempre proporzionali al reddito, e poiché sono automatiche non c’è bisogno di ricordare le scadenze.

Questo è il primo requisito da rispettare: è fondamentale possedere una busta paga o essere pensionati. 

Questo fa parte dei principali requisiti della cessione del quinto. Questo significa che il prestito non è accessibile a categorie come:

  • artigiani.
  • Imprenditori.
  • Liberi professionisti. 

Ma poi? Cosa serve per ottenere questo prestito così conveniente? Ecco le istruzioni divise per categoria:

Cessione del quinto: ecco cosa serve per ottenerla

Quali sono i punti da rispettare per il finanziamento?

Scopri quali sono i requisiti necessari per ottenere la cessione del quinto, in base alla tua categoria lavorativa di appartenenza.

I lavoratori dipendenti del settore pubblico

Secondo la normativa della cessione del quinto dello stipendio, questa modalità di finanziamento è possibile per tutti coloro che sono lavoratori dipendenti statali, pubblici e privati.

L’età minima corrisponde a 18 anni ed è necessaria, inoltre, la residenza in Italia.

È preferibile che il contratto sia a tempo indeterminato, così da offrire alla banca una maggiore garanzia.

Alcune finanziarie accettano contratti a tempo determinato, purché non scada prima della fine del piano di restituzione delle rate.

Ecco perché i dipendenti pubblici sono agevolati.

Anche i dipendenti parapubblici hanno diritto alla cessione del quinto, essendo praticamente equiparati ai dipendenti pubblici.

Queste figure devono avere un’anzianità di servizio di almeno 5 anni per beneficiare di un importo elevato (oltre i 30.000 euro).

Ciò non vale, invece, per i lavoratori pubblici e statali.

Requisiti per i dipendenti delle aziende private

Nei nostri esempi di requisiti per la cessione del quinto inseriamo una parentesi dedicata ai dipendenti privati.

La ditta deve rispettare una serie di standard, tra cui:

  • Numero minimo di membri, spesso 15 o 16.
  • Una buona situazione economica.

Alcune banche pongono come requisito un’anzianità di servizio di almeno 2 anni, altre una maggiore.

Però non c’è una regola fissa da questo punto di vista. 

Tra i motivi di rifiuto della cessione del quinto: TFR non sufficiente, è raro che il prestito sia concesso ai neoassunti nel privato.

Requisiti per cessione del quinto ai pensionati

La cessione del quinto per i pensionati è un’ottima opportunità.

Però ci sono dei criteri da rispettare:

  • La pensione deve corrispondere a un minimo di 600 euro mensili.
  • L’età del richiedente non può oltrepassare i 85 anni di età.
  • L’INPS deve comunicare la cedibilità della pensione con un documento.

In più vi ricordiamo che non sono finanziabili:

  • Pensioni sociali.
  • Invalidità civili.
  • Pensioni cointestate.
  • Assegni di sostegno al reddito. 

L’età massima della cessione della pensione dipende dall’istituto di credito.

Quanto si riceve con la cessione del quinto

Il capitale massimo è di 75.000 euro, da rimborsare in un periodo che non supera i 120 mesi.

Come già evidenziato, la rata mensile ha come limite il 20% dello stipendio o della pensione: appunto, un quinto.

La cifra è utilizzabile per tanti obiettivi:

  • Acquisto di un appartamento.
  • Lavori di ristrutturazione.
  • Comprare un’automobile.
  • Inizio di un’attività.

La cessione del quinto è eccellente per ottenere liquidità extra in poco tempo, purché si soddisfino i suddetti requisiti.

Da leggere: quali sono i documenti per la cessione del quinto?

Hai bisogno di informazioni sulla cessione del quinto?

Il nostro team è pronto a risolvere tutti i dubbi in merito alla cessione del quinto:

  • Ho i requisiti?
  • I documenti sono quelli giusti?
  • Cosa fare se non riesco a ottenerla?

Non esitare a contattarci per ricevere un preventivo per la cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Richiedi Consulenza o Preventivo