Come e quando rinegoziare la cessione del quinto? Questa formula consente di ottenere dei vantaggi concreti per la propria liquidità. Ecco cosa devi sapere per muoverti nel miglior modo possibile.
La cessione del quinto dello stipendio è un prestito vantaggioso.
Ed è vantaggioso anche perché può essere rinegoziato per allungare l’ammortamento.
Ovviamente non è sempre possibile questa soluzione, ci sono dei criteri da rispettare. In alcune situazioni è facile rinegoziare la cessione del quinto, in altre invece no. Vuoi scoprire i criteri per sfruttare questa possibilità?
- Rinegoziazione del quinto, cos’è?
- Principi della rinegoziazione del quinto
- Conviene rinegoziare il quinto?
Cos’è la rinegoziazione della cessione del quinto
La rinegoziazione punta all’estensione dei tempi di ammortamento.
Cosa significa?
Estendere l’ammortamento vuol dire aumentare la durata del prestito e ridurre l’importo da pagare ogni mese.
Questo è utile per adeguare le rate a eventuali situazioni in cui c’è bisogno di maggiore liquidità. Dunque necessario un nuovo calcolo da parte della banca o dell’istituto di credito. Si estingue il vecchio finanziamento a favore di uno nuovo.
Ovviamente con condizioni differenti.
Come funziona la rinegoziazione della cessione del quinto
Bisogna inviare il modulo di richiesta, ultima busta paga, CUD, fotocopia della carta di identità e della tessera sanitaria.
Si consegnano i documenti al cliente che descrive il nuovo contratto.
Conviene?
Perfetto, si sottoscrive una diversa cessione del quinto che può essere conveniente in alcuni casi, controproducente in altri. Ecco perché l’ideale è contattare un professionista per capire quale opzione sia migliore a seconda del contesto.
Ma come si procede con la rinegoziazione?
Alcune società finanziarie prevedono una domanda online per rinegoziare la cessione del quinto, e altre che chiedono di andare di persona in sede. È possibile usare PEC o posta raccomandata per inoltrare l’istanza. In che occasione?
Quando è possibile rinegoziare la cessione del quinto
Ci sono dei requisiti da soddisfare per rinegoziare la cessione del quinto.
La base è la Legge 141/10 che disciplina il procedimento.
È essenziale, innanzitutto, che sia stato restituito come minimo il 40% delle rate. In più, se la cessione del quinto è di 5 anni bisogna aspettare almeno 2 anni. Se è di 10 anni, è fondamentale attendere che siano trascorsi 4 anni.
La rinegoziazione può avvenire sia nella banca da cui avete ricevuto il primo prestito, sia presso un’altra compagnia.
Quando non è possibile rinegoziare del quinto
Non puoi rinegoziare la cessione del quinto dello stipendio quando:
- Non è stato pagato il 40% delle rate;
- è passato troppo poco tempo dal giorno della firma del contratto;
- non è stato raggiunto il livello di TFR per trattenute in busta paga.
La rinegoziazione sarà accettata o meno a discrezione dell’istituto creditizio. Sarà la banca a decidere se acconsentire.
Da leggere: quante cessioni del quinto posso chiedere?
Perché rinegoziare la cessione del quinto?
La rinegoziazione della cessione del quinto prolunga il piano di ammortamento, riduce la quota sottratta al salario mensile. Così si paga di meno ogni mese, e la cessione dura più tempo. Questo serve anche per avere più liquidità
Infatti alla somma si aggiunge una cifra ulteriore che corrisponde all’insieme delle rate trattenute meno il prezzo della rinegoziazione. Chiaramente è sempre indispensabile rispettare le condizioni della cessione del quinto.
Ovvero non va superato il 20% del salario (o della pensione).
È conveniente la rinegoziazione?
Dipende.
La risposta varia in base alle esigenze personali: bisogna analizzare con la massima attenzione pro e contro.
Bisogna studiare costi e gli oneri, ma anche le conseguenze della rinegoziazione della cessione del quinto. Questo processo è consigliato per limitare l’entità delle rate, o per integrare il capitale con un importo extra.
Tutto questo diventa facile con il supporto di un professionista.
Hai bisogno di un preventivo?
Se desideri un preventivo per la rinegoziazione della cessione del quinto, non esitare a contattarci! Il nostro team risolverà ogni tuo dubbio e ti aiuterà a trovare la modalità di prestito più adeguata alle tue esigenze.