Come risparmiare sul prestito con i tassi di interesse più bassi? In questa guida trovi tutto quello che devi sapere per ottenere il miglior prestito e sfruttare al meglio il finanziamento ottenuto dalla banca o dalla società finanziaria.

Risparmiare sul prestito è possibile.

Ciò che conta è tenere a mente una serie di accorgimenti, primo fra tutti il calcolo del TAEG che riassume tutte le spese accessorie.

Spesso i prestiti sono indispensabili per un progetto, sostenere una spesa, realizzare un sogno.

Servono per ristrutturare un’abitazione, pagare un corso di studi, comprare un’automobile e così via. È essenziale optare per un prestito con il miglior tasso di interesse, e nel complesso per un finanziamento che accontenti tutte le vostre necessità. Come fare?

Il TAN e il TAEG, cosa sono?

Vuoi un finanziamento con il miglior tasso d’interesse senza rinunciare alla liquidità necessaria? Due parametri da non trascurare, quando si vuole risparmiare sul prestito, sono il tasso annuo nominale e quello effettivo globale. Ovvero TAN e TAEG.

È fondamentale soprattutto il secondo

Perché fornisce informazioni sul valore del finanziamento e permette di scegliere quello in linea con il budget. Non trovi solo il tasso di interesse in sé, ma si aggiungo altri costi come quelli per la gestione della pratica e per l’assicurazione sul prestito.

Il TAN è relativo agli interessi del prestito e corrisponde a una percentuale. Come già evidenziato, fate attenzione specialmente al TAEG che sintetizza quanto dovrete sborsare e vi consente, dunque, di comprendere quale sia il prestito più vantaggioso.

Prestiti a tasso fisso, variabile o misto?

Vuoi risparmiare sul prestito? Rifletti sul tasso di interesse più favorevole. Iniziamo col precisare che il tasso di interesse può essere:

  • Fisso.
  • Variabile.
  • Misto.

Tasso di interesse fisso

Non cambia, è stabilito in anticipo nel contratto del finanziamento. Influenza le rate nello stesso modo, è ideale per chi desidera calcolare l’importo delle rate prima di scegliere. È sinonimo di sicurezza e di pianificazione senza oscillazioni dei flussi di denaro.

Tasso di interesse variabile

Dipende dal mercato e può cambiare nel corso del tempo, in meglio o in peggio. Non garantisce la stessa certezza del tasso fisso, ma può condurre a un sensibile risparmio se si verificano fluttuazioni positive. Non è adatto a chi cerca sicurezza e stabilità.

Tasso di interesse misto

Alterna la forma fissa con quella variabile. C’è, poi, anche il tasso di interesse agevolato: un valore molto limitato rispetto a quelli standard, proprio di particolari finanziamenti come quelli d’onore e per l’imprenditoria giovanile e femminile. 

Il tasso agevolato diventa addirittura tasso zero (ovvero nullo). Conoscere i tassi di interesse è indispensabile per capire come e dove conviene chiedere un prestito. Le cifre aumentano o diminuiscono a seconda dell’istituto di credito e delle finalità del prestito.

Le spese accessorie per il prestito

Volete risparmiare sul vostro prestito? Allora dovete esaminare anche le spese accessorie riassunte nel TAEG:

  • Apertura e la chiusura della pratica.
  • Istruttoria.
  • Imposta sostitutiva.
  • Assicurazione.

Quest’ultima può essere inserita nel contratto. Sono frequenti le polizze sulla vita e sugli infortuni, usate dalla banca come tutela dei propri interessi; senza dimenticare quelle contro la perdita del lavoro o il rischio di incendi sui prestiti immobiliari.

Ci sono le spese connesse alla pratica, e quelle di istruttoria, la fase in cui la banca controlla che abbiate tutti i requisiti necessari per il finanziamento. Chi vuole risparmiare non può prescindere da un’analisi di tutti questi dati per ottenere la migliore rata.

Altri suggerimenti per risparmiare sul prestito

Per trovare il miglior prestito e risparmiare è importante valutare il piano di ammortamento:

  • Quanto dura il finanziamento.
  • Qual è l’entità delle rate.
  • Qual è la scadenza.

Come tutelarsi? È utile consultare il modulo SECCI, che riepiloga le caratteristiche del prestito. Infine, se avete dubbi, rivolgetevi a un gruppo di esperti per ogni chiarimento al riguardo. Per iniziare, ti consiglio di elggere questo articolo dedicato al modulo SECCI.

Chiedi un preventivo con le migliori condizioni

Vuoi un finanziamento e devi individuare il prestito più conveniente: a tale scopo, sono vari i fattori da prendere in considerazione. In generale, è importante effettuare una valutazione preliminare accurata per risparmiare sul prestito.

Contattaci subito per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Richiedi Consulenza o Preventivo