Quali sono i 5 punti per scegliere il prestito più conveniente? Ecco un articolo che ti guiderà nella scelta del miglior finanziamento per ottenere tutto quello che serve a chi cerca una liquidità adeguata alle proprie esigenze.
Come si fa a scegliere il prestito più conveniente tra quelli a disposizione sul mercato?
L’offerta di finanziamenti è davvero ricca, e proprio per questo ci si può trovare in difficoltà nel riuscire a individuare la soluzione più adatta ai propri bisogni. Ci sono, però, alcuni punti che è necessario prendere sempre in considerazione per raggiungere l’obiettivo.
Ecco i parametri da valutare per scegliere il prestito più conveniente:
- Tan.
- Spese accessorie.
- Polizza assicurativa.
- Garante.
- Importo della rata.
Tan
Cominciamo dal Tan.
Con questa sigla si identifica il Tasso Annuo Nominale, che corrisponde al tasso di interesse che viene impiegato dagli istituti di credito per stabilire l’entità delle rate che devono essere pagate ogni mese per il rimborso del finanziamento.
Quanto più alto è il Tan quanto meno è vantaggiosa la rata del finanziamento. Per ridurre la spesa correlata al prestito non si può che partire dalla valutazione del Tan ma bisogna sempre accompagnare l’analisi con il Taeg (prossimo paragrafo).
Spese accessorie
Il Tan non comprende i costi che riguardano le spese accessorie: questi fanno parte del Taeg, un valore che deve essere monitorato con attenzione. Le spese accessorie non vanno trascurate, perché in molti casi si possono rivelare davvero onerose.
Ma di che cosa si tratta di preciso?
In poche parole, sono quelle spese del finanziamento che non hanno direttamente a che fare con il pagamento degli interessi o con il rimborso del capitale. Ma ti colpiscono comunque perché riguardano i servizi senza i quali il prestito non può essere gestito.
Rientrano nelle spese accessorie, per esempio, quelle di:
- Istruttoria e di chiusura della pratica.
- Imposta di bollo.
- Incasso e gestione rata.
- Commissione per ogni comunicazione.
Mai dimenticare anche il costo dell’assicurazione. Il Taeg – Tasso Annuo Effettivo Globale – comprende spese accessorie e Tan: sintetizza il costo reale del finanziamento in valore percentuale, e permette di sapere qual è il prestito più conveniente.
Polizza assicurativa
Il terzo punto: costo della polizza assicurativa, che per altro non è obbligatoria sempre.
La sottoscrizione può anche essere facoltativa: dipende tutto dalla finanziaria. Come scegliere il prestito più conveniente? L’assicurazione non va pensata come un costo superfluo e fastidioso, ma come un’occasione per rimborsare le rate senza affanni.
Con una copertura assicurativa, infatti, si è tutelati rispetto al rischio di insolvenza che si potrebbe concretizzare in caso di perdita del lavoro o infortunio permanente. Ricorda, ad esempio, che con la cessione del quinto di pensione o stipendio è obbligatoria.
Garante
È più probabile che una richiesta di finanziamento venga accolta nel caso in cui si segnali un garante. Si tratta di un soggetto che interviene in qualità di fideiussore e in tale veste appone la propria firma sul contratto di finanziamento. A cosa serve?
Il garante si assume la responsabilità di assicurare che le rate vengano pagate in modo regolare.
Questo vale se chi ha ricevuto il prestito non sia più nelle condizioni di poterlo rimborsare.
La presenza di un garante, dal punto di vista delle finanziarie e delle banche, è una sicurezza supplementare. In ogni caso è giusto conoscere i vantaggi di avere questa figura quando si approfondisce come scegliere il prestito più conveniente.
Importo delle rate
Per verificare la convenienza di un prestito rispetto a un altro dobbiamo valutare l’importo delle rate. Importo che può essere ridotto se si decide di allungare la loro durata. Questo avviene, ad esempio, con la rinegoziazione del debito già attivato.
Più ampio è il periodo di rimborso e maggiori sono le probabilità di vedersi accolta la richiesta. Più la rata è piccola e più è facile pagarla perché così l’impegno economico è minimo. Questo è un aspetto da non trascurare nella scelta della durata complessiva.
Hai bisogno di un preventivo?
Vuoi un preventivo per un prestito sicuro e senza garante in modo da scegliere la soluzione migliore per risparmiare sulla rata? Contattaci subito per parlare con un esperto: avrai modo di trovare la soluzione che si adatti alle tue esigenze!