
Tutto sul Prestito
Professor Prestito è qui appositamente per te: in questa pagina troverai spiegazioni sul funzionamento del Prestito, tutte le voci in chiaro riguardanti i costi, gli interessi, il tasso e tutti gli altri elementi che compongono un Prestito.
Indice
Ecco la spiegazione voce per voce.
Netto erogato
• Qual’è la somma di cui potrò disporre liberamente?
La risposta è il Netto erogato.
Esso è appunto la somma effettiva che ti viene liquidata e con cui realizzerai i i tuoi progetti.
Questa cifra non è inclusiva di alcun costo; ecco perchè è definita “netta”.
Rata
• Quanto devo pagare ogni mese?
Andrai a pagare mensilmente l’importo stabilito della Rata, nulla di più e nulla di meno. Oltre all’importo della rata mensile infatti, non c’è nessun altro costo “a sorpresa”, in quanto tutti gli oneri, gli interessi e qualsiasi altra spesa sono già inclusi nella rata.
Importo Totale dovuto dal Consumatore
• Ok, ma alla fine… qual’è il totale che dovrò restituire?
Niente di più facile: parliamo dell’Importo Totale dovuto dal Consumatore.
In questo caso il nome parla da sè, e sta appunto ad indicare la somma complessiva composta dal Netto erogato sommato a tutti gli interessi e di costi.
Si ottiene moltiplicando l’importo della Rata mensile per il numero totale di rate.
Costo totale del credito
• Quanto mi costa l’intero prestito?
Anche questa volta, niente di più facile: per calcolare il Costo totale del credito basta sottrarre il Netto erogato dall’Importo totale dovuto dal consumatore.
Il risultato è appunto l’importo comprensivo di interessi e costi.
TAN
• Ne sento sempre parlare… ma cos’è?
L’acronimo TAN sta per Tasso Annuo Nominale, ed è il tasso percentuale di interesse che viene applicato al Prestito.
Ovviamente, più basso è il TAN e migliori sono le condizioni.
TAEG
• Cos’è?
Sta per Tasso Annuo Effettivo Globale, ed è uno dei valori cardine per valutare il preventivo di prestito.
Si tratta infatti del tasso percentuale applicato complessivo degli interessi più tutti i costi del servizio.
Come per il TAN, più è basso, e più conveniente è il Prestito.
Importo totale del credito
• Di cosa si tratta?
L’Importo totale del credito è la voce che di solito crea più confusione.
Non lo si deve confondere con il Netto erogato: parliamo infatti del Netto erogato sommato ai costi accessori quali assicurazione e marca da bollo.
Sono esclusi gli interessi ed altri costi oltre a quelli accessori necessari per l’attivazione del servizio.
Oneri di gestione incasso
Gli Oneri digestione incasso sono i costi relativi all’amministrazione della richiesta di Prestito. Generalmente sono pari a ZERO e quindi molto vantaggiosi, in quanto la maggior parte degli enti finanzianti si fanno carico di questi costi.

Soluzione Prestito è un marchio registrato. Azienda iscritta all'Albo degli Agenti in Attività Finanziaria tenuto dall'Oam al n° A13395; opera in qualità di Agente in attività finanziaria monomandatario della ADV Finance S.p.A., sede legale in Corso Italia, 68 – 20122 Milano, p.iva 05077520962. Iscritta al n. 223 dell'Albo Unico tenuto da Banca d'Italia ai sensi dell'art. 106 del D. Lgs. 385/1993(“TUB”), capitale sociale Euro 3.845.193,00. TAEG Massimo applicabile: 17,7%. Periodo minimo di rimborso: 24 mesi, periodo massimo di rimborso: 120 mesi.
Visualizza la Privacy Policy e la Normativa sulla Trasparenza